L’Autorità di vigilanza sulle assicurazioni, IVASS, ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 le compagnie di assicurazione vita dovranno trasmettere in formato elettronico, i dati relativi ai pagamenti delle polizze dormienti tramite la piattaforma Infostat.
Tale obbligo, comunicato in una nota del 12 febbraio 2024, formalizza le nuove procedure di trasmissione dati già anticipate dalla Lettera al Mercato del 25 gennaio 2024.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno di IVASS volto a rafforzare la trasparenza e il monitoraggio del settore assicurativo vita, con particolare attenzione alle polizze rimaste inattive o non reclamate nel tempo.
Registrazione obbligatoria per chi utilizza Infostat per la prima volta
Le imprese assicurative che non hanno mai operato tramite la piattaforma Infostat sono tenute a completare una procedura di registrazione prima di poter trasmettere i dati.
Il processo richiede di:
- accedere al portale ufficiale: http://infostat-IVASS.bancaditalia.it
- inviare il modulo di accreditamento compilato via PEC (Posta Elettronica Certificata) a:
studi.gestionedati@pec.ivass.it - indicando come oggetto: “Infostat – richiesta autorizzazione indagine POLDO”
Il mancato completamento della registrazione nei tempi previsti potrebbe compromettere la possibilità di adempiere all’obbligo di trasmissione entro la scadenza fissata.
Verifica annuale dei decessi tramite l’ANPR
In linea con un ulteriore aggiornamento normativo, IVASS ricorda alle compagnie l’obbligo di verificare, almeno una volta all’anno, l’eventuale decesso degli assicurati titolari di una polizza vita attiva.
Tale verifica deve essere effettuata consultando l’ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) tramite la PDND (Piattaforma Digitale Nazionale Dati).
Questo obbligo è previsto dall’art. 3, comma 1-quinquies del D.P.R. n. 1161/2007, come modificato dal D.L. n. 119/2018, e rafforzato dal Regolamento IVASS n. 44/2019.
Per accedere al sistema ANPR, le compagnie devono:
- registrarsi alla piattaforma PDND utilizzando un indirizzo PEC;
- accettare i termini e le linee guida tecniche previste;
- richiedere l’accesso al servizio elettronico dedicato:
“C019-servizioAccertamentoEsistenzaVitaapprovazione_automati”
La documentazione tecnica completa e i materiali di supporto sono disponibili al link: https://docs.pagopa.it/interoperabilita-1
Soluzioni in outsourcing per la conformità normativa
In risposta alla crescente complessità normativa, PG Legal ha sviluppato un servizio completo di outsourcing che consente alle compagnie assicurative vita di delegare l’intera procedura di consultazione del PDND e di verifica dello stato degli assicurati.
Il servizio è progettato per funzionare senza necessità di integrazione con i sistemi IT interni della compagnia, rappresentando un’alternativa efficace ed efficiente alla gestione interna della compliance.
Per maggiori informazioni o per discutere possibili soluzioni:
Domenico Rinaldi: d.rinaldi@pglegal, +39 06 884 1535
PG Legal è a disposizione per supportare le compagnie in tutte le fasi del processo di registrazione e trasmissione dati tramite Infostat, garantendo la piena conformità ai tempi e alle disposizioni stabilite da IVASS.