UPDATES ITA

Compagnie di assicurazione vita – Polizze dormienti – procedura di outsourcing

Si informa che PG Legal ha sviluppato un processo di total outsourcing per consentire alle compagnie di assicurazione vita di delegare al nostro studio l’intera procedura di consultazione della piattaforma PDND – Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, senza alcun coinvolgimento dei sistemi informativi interni alla compagnia. Per ulteriori informazioni contattare Domenico Rinaldi, d.rinaldi@pglegal, Tel: +39 […]

Il diritto all’oblio oncologico: un passo avanti nella tutela della privacy

Con l’entrata in vigore della legge 7 dicembre 2023, n. 193, il concetto di oblio oncologico è diventato un pilastro nella protezione dei diritti delle persone guarite da patologie oncologiche. Questo nuovo diritto, al centro delle recenti FAQ pubblicate dal Garante per la Protezione dei Dati Personali in data 9 agosto 2024, rappresenta una svolta significativa per prevenire discriminazioni […]

Le Autorità europee di vigilanza adottano nuove linee guida per la resilienza operativa digitale

In data 17 luglio 2024, le tre Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA – insieme, le ESA – European Supervisory Authorities) hanno reso nota la seconda serie di normative previste dal Digital Operational Resilience Act (DORA), composta da quattro progetti finali di norme tecniche di regolamentazione (RTS), un insieme di norme tecniche di […]

IVASS – Istruzioni per l’esercizio di controlli sull’operato degli intermediari abilitati

Lo scorso 26 luglio, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), insieme alla Banca d’Italia, Covip e Mef, facendo seguito alle risposte pervenute sullo schema di istruzioni posto in pubblica consultazione lo scorso 28 aprile 2023, ha pubblicato le istruzioni per l’esercizio di controlli rafforzati sull’operato degli intermediari abilitati al fine di contrastare il finanziamento […]

Regolamento interno del comitato per le politiche macroprudenziali

In data 15 luglio è stato pubblicato il regolamento interno del comitato per le politiche macroprudenziali (il “Comitato”) sui siti internet delle autorità partecipanti. Si tratta di un Comitato istituito ai sensi del decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 207 – in attuazione di una raccomandazione del Comitato europeo per il rischio sistemico – volto […]

Le ESA annunciano l’istituzione del quadro di coordinamento per incidenti informatici sistemici

Dopo aver rilevato una lacuna nei quadri di gestione delle crisi che potrebbe causare una mancanza di coordinamento nel settore finanziario durante un incidente transfrontaliero significativo relativo alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC), il Comitato europeo per il rischio sistemico (CERS) ha raccomandato alle autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA ed ESMA – le ESA) di […]

IVASS – Lettera al mercato 26 luglio 2024

In data 26 luglio, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) ha pubblicato sul suo sito internet una lettera al mercato recante chiarimenti applicativi sugli obblighi cui al Regolamento (UE) n. 269/2014 del Consiglio Europeo del 17 marzo 2014 (il “Regolamento”). L’IVASS ribadisce che trova applicazione a tutte le imprese e gli intermediari assicurativi (incluse […]

Il concetto di “responsabilità da contatto sociale” in ambito bancario

Con l’ordinanza n. 17415 del 25 giugno 2024, la Corte di Cassazione ha ribadito il principio della “responsabilità da contatto sociale” in ambito bancario, anche in assenza di un rapporto contrattuale. Secondo l’interpretazione italiana del “contatto sociale”, il rapporto che si instaura tra le Banche e i correntisti, soprattutto quando questi ultimi sono consumatori, viene […]

IVASS – Documento in consultazione n. 6/2024

È stato pubblicato in data 17 luglio dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) il documento di consultazione n. 6/2024, volto a modificare ed integrare il Regolamento ISVAP n. 13/2008 (il “Regolamento”). Obiettivo degli emendamenti è quello di adeguare il contenuto del Regolamento alla disciplina sopravvenuta in tema di dematerializzazione del contrassegno (che verrà sostituito con […]

IVASS – Documento in consultazione n. 5/2024

Lo scorso 17 luglio, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) ha messo in pubblica consultazione lo schema di provvedimento recante modifiche al Provvedimento IVASS n. 79/2018 (il “Provvedimento”) in materia di criteri per il calcolo dei costi e delle eventuali franchigie per la determinazione della compensazione tra imprese assicurative in caso di risarcimento diretto. […]