UPDATES ITA

Banca d’Italia – Sandbox regolamentare

Lo scorso 27 luglio è stato pubblicato nei siti di Banca d’Italia, Consob, IVASS e del Ministero dell’Economia e Finanza (MEF) l’annuncio che dal 3 novembre al 5 dicembre 2023 si terrà la seconda fase relativa alla sperimentazione delle attività FinTech in Italia. Nel corso di questa seconda fase gli operatori del settore potranno presentare […]

Obblighi di informazione dell’intermediario

Con l’ordinanza n. 19104 del 6 luglio 2023, la Suprema Corte di Cassazione ha ribadito il principio secondo il quale l’intermediario finanziario ha il precipuo obbligo di fornire al cliente (recte: all’investitore), informazioni preventive dettagliate e specifiche riguardo i titoli che formano oggetto dell’investimento. Più un particolare, l’investitore che non sia qualificato deve essere messo […]

EIOPA – Raccomandazioni per rafforzare la vigilanza POG

Il 20 luglio 2023, l’Autorità Europea delle Assicurazioni e delle Pensioni Aziendali e Professionali (EIOPA) ha pubblicato il primo rapporto sulla vigilanza dei requisiti di product governance (Product Oversight and Governance – POG). Oggetto del rapporto è l’attività di vigilanza esercitata dalle Autorità di Vigilanza nazionali in merito all’implementazione dei requisiti POG da parte delle […]

IVASS – pubblica consultazione sullo schema di provvedimento che modifica le disposizioni in materia di requisiti e criteri di idoneità degli esponenti e di coloro che svolgono funzioni fondamentali

Il 12 luglio 2023 l’IVASS ha pubblicato lo schema di Provvedimento che modifica le disposizioni dei Regg. nn. 29/2016 e 38/2018 in materia di requisiti e criteri di idoneità allo svolgimento dell’incarico degli esponenti aziendali e di coloro che svolgono funzioni fondamentali in pubblica consultazione. Si tratta di un Provvedimento composto da 6 articoli, il […]

IAIS – Consultazione pubblica su ICP 14 (Valutazione) e 17 (Adeguatezza patrimoniale)

L’Associazione Internazionale dei Supervisori Assicurativi (IAIS) ha aperto la consultazione pubblica sugli Insurance Core Principles (c.d. ICP). Gli ICP sono i principi fondamentali per le assicurazioni – adottati per la prima volta nel 2011 e, di volta in volta, aggiornati – che rappresentano, a livello globale, gli standard e le linee guida adottate nell’ambito della […]

Il comportamento incauto del danneggiato esclude il risarcimento

Al verificarsi di un danno, ciò che ci si deve chiedere è se il danneggiato abbia o meno tenuto un comportamento incauto e se, il suo atteggiamento si trovi o meno in relazione con l’evento. Più in particolare, in tema di responsabilità da cose in custodia, viene necessariamente meno il nesso eziologico tra l’evento e […]

Antiriciclaggio nel settore finanziario UE: l’EBA pubblica il quarto parere biennale

In data 13 luglio 2023, l’EBA (European Banking Authority – di seguito anche solo l’”Autorità”) ha pubblicato il suo quarto Parere biennale sui rischi di riciclaggio di denaro e di finanziamento del terrorismo (EBA/Op/2023/08 – di seguito anche solo il “Parere”) che interessano il settore finanziario dell’Unione Europea. L’EBA ha emesso il Parere in commento […]

IVASS – Lettera al mercato sul servizio Preventivass

Il 18 luglio 2023 è stata pubblicata una lettera al mercato per fornire chiarimenti interpretativi e operativi riguardanti il Regolamento IVASS n. 51/2022 (di seguito, il “Regolamento”), recante disposizione concernenti la realizzazione di un sistema di comparizione on line tra le imprese di assicurazione operanti in Italia nel Ramo R.C. Auto. Nello specifico, l’articolo 5 […]

Il primo esercizio congiunto di Mystery Shopping coordinato dall’EIOPA

L’EIOPA ha deciso di coordinare il primo esercizio congiunto di mystery shopping sulle vendite delle assicurazioni in alcuni paesi dell’Unione Europea. Si tratta di una tecnica che prevede l’utilizzo del c.d. «mystery shopper», ossia di un personale appositamente formato che agisce come un potenziale cliente, con l’obiettivo di valutare l’esperienza dei clienti nel pratico e […]

IAIS – Consultazione finale per l’adozione dello standard sul capitale assicurativo del 2024

L’Associazione Internazionale dei Supervisori Assicurativi (IAIS) ha avviato il 23 giugno 2023 la quarta ed ultima consultazione pubblica per l’adozione dello standard sul capitale assicurativo (Insurance Capital Standard – ICS) prima della sua prevista adozione nel dicembre del 2024. L’ICS (che attualmente incorpora le modifiche alle politiche apportate alla versione 2.0 di ICS), a seguito […]