UPDATES ITA

ABI – La nuova dichiarazione di impegno (Coe)

In data 11 novembre, l’ABI (Associazione Bancaria Italiana) ha pubblicato sul suo sito internet la quinta edizione della dichiarazione di impegno “Communication on Engagement” volta a promuovere lo sviluppo di un modello economico che tenga conto degli squilibri sociali, ambientali e climatici. Nella dichiarazione vengono descritte le attività svolte dall’ABI, a partire dal 2021 fino […]

Garante Privacy – AI in ambito lavorativo

In occasione della 45ᵅ Global Privacy Assembly, conferenza che riunisce tutte le Autorità di protezione dati a livello mondiale, tenuta dal 15 al 20 ottobre ad Hamilton, Bermuda, uno dei temi più caldi è stato l’intelligenza artificiale in particolare quella di tipo generativo (come ad es. ChatGPT). Il Garante Privacy ha collaborato, insieme alle Autorità […]

EIOPA – Pubblicato il Dashboard sui rischi assicurativi

L’Autorità Europea delle Assicurazioni e delle Pensioni Aziendali e Professionali (EIOPA) ha pubblicato sul suo sito internet l’Insurance Risk Dashboard di novembre 2023. Il Risk Dashboard, basato sui dati di Solvency II, riassume i principali rischi e vulnerabilità del settore assicurativo dell’Unione Europea attraverso una serie di indicatori di rischio. I dati si basano sulla […]

Banca d’Italia – Indagine conoscitiva sull’interesse a svolgere attività rientranti nell’ambito del MiCAR

Banca d’Italia, insieme alla Consob e in collaborazione con l’Organismo degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi (OAM), ha annunciato in data 8 novembre di voler condurre un’indagine conoscitiva per comprendere il livello di interesse presente in Italia a svolgere attività rientranti nell’ambito del MiCAR (Market in Crypto-Assets Regulation), il Regolamento Ue n. […]

EIOPA – Informazioni tecniche sulle strutture per la cadenza dei tassi di interesse privi di rischio

È stato pubblicato lo scorso 7 novembre 2023 sul sito dell’EIOPA (Autorità Europea delle Assicurazioni e delle Pensioni Aziendali e Professionali) un articolo riguardante le informazioni tecniche sulle strutture pertinenti per la scadenza dei tassi di interesse privi di rischio, cd. RFR, con riferimento al mese di ottobre. La pubblicazione periodica di tali informazioni deriva […]

Banca d’Italia – Obbligo di segnalazione ex articolo 11 D.lgs. n. 11/2010

È stata pubblicata in data 30 ottobre sul sito di Banca d’Italia una comunicazione che precisa i presupposti necessari per compiere la sospensione del rimborso previsto per le operazioni non autorizzate da parte dei prestatori dei servizi di pagamento (PSP), oltre che le modalità necessarie per comunicare tale sospensione. All’interno dell’informativa, in conformità dell’obbligo di […]

EBA – Consultazione con ESMA per le valutazioni di idoneità nell’ambito di MiCAR

In data 20 ottobre l’Autorità bancaria europea (EBA) e l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), hanno pubblicato un documento di consultazione relativo a due progetti di orientamento congiunti volti a fornire alle Autorità una metodologia comune per valutare l’idoneità dei membri dell’organo di gestione, degli azionisti, dei membri detentori di partecipazioni qualificate […]

Lettera al mercato sul POG – Proroga del termine di presentazione

Con la comunicazione pubblicata il 6 ottobre sulla homepage del sito IVASS, l’Autorità ha prorogato fino al 13 novembre il termine per la presentazione dei commenti e delle osservazioni allo schema di lettera al mercato riguardante le aspettative dell’Autorità di vigilanza italiana in materia di governo e controllo dei prodotti assicurativi (c.d. POG), posto in […]

Tutela del mercato e regolamentazione: implicazioni pratiche

Più di 60 ospiti hanno partecipato alla conferenza “Tutela del mercato e regolamentazione: risvolti pratici”, organizzata da PG Legal in partnership con TopLegal e ospitata nella sala di Spazio Chiossetto a Milano lo scorso 25 ottobre. L’evento è stato introdotto dall’Avv. Gianfranco Puopolo e moderato dall’Avv. Giovanna Aucone, esperti in materia. Il panel dei relatori […]

La decisione della Corte di Giustizia Ue sull’obbligo di assicurazione per le biciclette elettriche

Con sentenza del 18 ottobre, la Corte di Giustizia europea si è pronunciata sull’obbligo di assicurazione previsto per le biciclette a pedalata assistita. Infatti, nonostante l’Italia si stia avviando verso l’imposizione della copertura assicurativa RCA per i monopattini elettrici, la Corte spinge verso il lato opposto per le e-bike. La questione è stata sollevata su […]