UPDATES ITA

Cybersecurity e DORA: Nuovi Obblighi di Segnalazione per le Compagnie Assicurative secondo le Linee Guida IVASS

In un mondo sempre più digitalizzato, le minacce informatiche non sono più rischi remoti, ma preoccupazioni immediate. Per le compagnie di assicurazione e riassicurazione, la posta in gioco si alza. L’IVASS, l’Autorità di Vigilanza sulle Assicurazioni, ha pubblicato nuove istruzioni operative che stabiliscono come gli operatori vigilati debbano conformarsi al Regolamento DORA (Digital Operational Resilience […]

IVASS fissa al 31 marzo 2025 la scadenza per l’invio dei dati sulle polizze dormienti tramite la piattaforma Infostat

L’Autorità di vigilanza sulle assicurazioni, IVASS, ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 le compagnie di assicurazione vita dovranno trasmettere in formato elettronico, i dati relativi ai pagamenti delle polizze dormienti tramite la piattaforma Infostat. Tale obbligo, comunicato in una nota del 12 febbraio 2024, formalizza le nuove procedure di trasmissione dati già anticipate […]

IVASS, lettera al mercato 25 febbraio 2025: eventi atmosferici estremi e impatto sulla gestione dei sinistri

L’IVASS, constatata la congestione dei processi liquidativi venutasi a creare a causa dell’intensificarsi degli eventi naturali estremi e acquisite tutte le informazioni in merito alla gestione dei sinistri, ha verificato che alcune imprese di assicurazioni hanno mostrato un atteggiamento proattivo sviluppando dei piani a medio/lungo termine rivolti a tutte le figure che entrano in gioco […]

La natura giuridica delle polizze decennali “postume”: una recente pronuncia della Corte di Cassazione

Con una recentissima pronuncia, la Suprema Corte ha chiarito la natura giuridica delle polizze decennali “postume” che, in base all’art. 4 D.lgs. n. 122 del 2005, le società costruttrici saranno obbligate a sottoscrivere in favore degli acquirenti. Partendo da una fattispecie posta all’attenzione del Supremo Collegio da una società utilizzatrice (in virtù di contratto di leasing) di un […]

Oblio oncologico: in che modo le imprese di assicurazione dovranno adeguarsi alla nuova normativa?

Il 3 febbraio 2025 si è conclusa la pubblica consultazione sullo schema di Provvedimento 9/2024 a modifica del Regolamento n. 40 del 2 agosto 2018. In attesa della pubblicazione da parte di IVASS degli esiti, si ricordano di seguito le principali novità introdotte dal Provvedimento. Lo scopo del Provvedimento n. 9/2024 è quello di dare […]

Governance aziendale e rischi bancari: la Cassazione rafforza il ruolo degli amministratori non esecutivi

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 29844 del 20 novembre 2024, ha affrontato il tema della responsabilità degli amministratori non esecutivi nelle imprese bancarie. La Corte ha stabilito che l’obbligo, previsto dall’art. 2381, ultimo comma, del codice civile, di “agire in modo informato” si applica anche agli amministratori privi di deleghe. Questi ultimi […]

Nullità delle polizze unit-linked per violazione degli artt. art. 21 e 23 TUF

Massima: La collocazione delle polizze unit-linked c.d. “pure” tra i prodotti finanziari e la conseguente applicazione alle stesse degli artt. 21 e 23 del TUF, deriva dall’assenza della natura assicurativa del contratto. Si tratta, dunque, di prodotti finanziari e non assicurativi tutte le volte in cui, al verificarsi della morte dell’assicurato, l’Assicurazione non garantisce alcuna […]

Decreto Ministeriale n. 215, pubblicato il 9 gennaio 2025 sulla Gazzetta Ufficiale Italiana

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 9 gennaio 2025 il Decreto Ministeriale sull’Arbitrato Assicurativo n. 215, relativo alle controversie ADR in materia assicurativa e ai criteri per la costituzione dell’organo decidente. Ai sensi di tale Decreto Ministeriale, l’Arbitro Bancario Assicurativo è istituito presso l’IVASS ed è competente per le controversie relative ai contratti di […]

IVASS: emanato il Provvedimento n. 151/2024 sulle gestioni separate

Il 26 novembre 2024, IVASS (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) ha emanato il Provvedimento n. 151/2024, che introduce modifiche al Regolamento ISVAP n. 38/2011 sulle gestioni separate. Questo intervento prosegue la riforma avviata con il Provvedimento IVASS n. 68/2018, il quale aveva previsto la possibilità per le imprese di accantonare le plusvalenze nette derivanti […]

IVASS: documento di consultazione n. 8/2024 sull’esternalizzazione

In data 13 novembre 2024 l’IVASS ha pubblicato il Documento di consultazione n. 8/2024, contenente uno schema di Lettera al mercato sull’esternalizzazione, mirato a favorire l’applicazione uniforme delle normative europee e nazionali. Il documento offre indicazioni non vincolanti rivolte alle compagnie assicurative, delineando le aspettative dell’IVASS per garantire una gestione responsabile ed efficace delle attività […]