Con il Provvedimento del 22 febbraio 2024, n. 99878885, il Garante Privacy ha dato avvio alla consultazione pubblica circa il tema della conservazione dei metadati degli account dei servizi di posta elettronica dei lavoratori (giorno, ora, mittente, destinatario, oggetto, dimensione dell’e-mail). Tale decisione è pervenuta a seguito delle numerose perplessità che ha destato il Provvedimento […]
Author Archives: Lucilla Margherita
With Decision No. 99878885 of February 22, 2024, the Italian Data Protection Authority (the “Authority”) has launched a public consultation on the issue of the time – limit to preserve the metadata of workers’ e-mails (day, time, sender, recipient, subject, size of e-mail). This decision has come in the wake of numerous perplexities raised by Authority’s Decision No. […]
On December 21, 2023, with Order No. 9978728, the Italian Data Protection Authority issued “Computer Programs and Services for the Management of Electronic Mail in the Workplace and the Processing of Metadata“‘ (so-called Guidelines). The Guidelines have raised interest with reference to their possible impact on Italian employers. Specifically, the Guidelines provide that whoever keeps […]
In data 21 dicembre 2023, con provvedimento n. 9978728, il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha emanato il “Documento di indirizzo ‘Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati’” (C.d. Linee – Guida). Esse hanno suscitato molta attenzione per il loro possibile impatto sulle aziende. Il Garante, infatti, ha […]
Nell’anno 2023 le sanzioni dei Garanti europei a tutela della protezione dati hanno visto un incremento del 14% in più rispetto all’anno precedente. In un solo anno infatti, le sanzioni sono passate da € 1,56 miliardi a € 1,78 miliardi. Il bilancio ha visto un incremento considerevole soprattutto grazie alla sanzione irrogata dal Garante della […]
In 2023, sanctions by European Data Protection Supervisors have increased by 14% compared to the previous year. In just one year, sanctions have risen from € 1.56 billion to € 1.78 billion. Such considerable increase is due also to the fine imposed by the Irish Data Protection Authority to META in 2023, which to date […]
As part of the increasing efforts to strengthen the capacity of the European Union to combat money laundering and terrorism financing (“AML/CFT”), on January 18th, 2024, the Council and the Parliament adopted a provisional agreement to protect EU citizens and the EU’s financial system, with the following fundamental objectives of the so called “AML Package”: […]
Nell’ambito dei crescenti sforzi per rafforzare la capacità dell’Unione Europea di combattere il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo (“AML/CFT“), il 18 gennaio 2024 il Consiglio e il Parlamento hanno adottato un accordo provvisorio mirante a proteggere i cittadini dell’UE e il sistema finanziario, con i seguenti obiettivi fondamentali del cosiddetto ” AML […]
L’intelligenza artificiale (Artificial Intelligence, “AI”) è la tecnologia che permette di simulare i processi dell’intelligenza umana attraverso la creazione e l’applicazione di algoritmi integrati in un ambiente di calcolo dinamico. In parole semplici, l’AI si propone di dar vita a computer in grado di pensare e agire similmente agli esseri umani. Come noto, l’AI sta […]
Artificial intelligence (“AI”) is the technology of simulating human intelligence processes through the creation and application of algorithms embedded in a dynamic computing environment. To simplify, AI aims at creating computers which can think and act similarly to humans. It is notorious that AI is overwhelmingly spreading, with unpredictable outcomes. In this context, on December […]