Massima: La collocazione delle polizze unit-linked c.d. “pure” tra i prodotti finanziari e la conseguente applicazione alle stesse degli artt. 21 e 23 del TUF, deriva dall’assenza della natura assicurativa del contratto. Si tratta, dunque, di prodotti finanziari e non assicurativi tutte le volte in cui, al verificarsi della morte dell’assicurato, l’Assicurazione non garantisce alcuna […]
Author Archives: Rita Franceschelli
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 9 gennaio 2025 il Decreto Ministeriale sull’Arbitrato Assicurativo n. 215, relativo alle controversie ADR in materia assicurativa e ai criteri per la costituzione dell’organo decidente. Ai sensi di tale Decreto Ministeriale, l’Arbitro Bancario Assicurativo è istituito presso l’IVASS ed è competente per le controversie relative ai contratti di […]
Abstract: The placement of so-called “pure” unit linked policies among financial products and the consequent application of articles 21 and 23 TUF (consolidated law on finance), depends on the absence of the insurance nature of the contract. Therefore, whenever the Insurance Company does not guarantee the restitution or reimbursement of the invested premiums upon the […]
The Ministerial Decree on Insurance Arbitration n. 215, concerning ADR disputes relating to insurance matters and the criteria for the constitution of a decision-making body, was published in the Italian Official Gazette dated 9 January 2025. Pursuant to this Ministerial Decree, the Insurance Arbitrator is established with IVASS and shall have jurisdiction for disputes concerning […]
Il 20 novembre 2024, le Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA – collettivamente note come ESA) hanno pubblicato le Linee guida sul sistema per lo scambio di informazioni relative alla valutazione dei requisiti di idoneità e competenza (comunemente noto come Fit & Proper) dei titolari di partecipazioni qualificate, degli amministratori e dei titolari […]
On 20 November 2024, the European Supervisory Authorities (EBA, EIOPA, and ESMA – collectively known as the ESAs) published Joint Guidelines on the system for exchanging information related to the assessment of fitness and propriety of holders of qualifying holdings, directors and key function holders of financial institutions (commonly referred to as Fit & Proper […]
On 14 November 2024, the EIOPA (European Insurance and Occupational Pensions Authority) has published an opinion on the application of the DORA (Digital Operational Resilience Act) to insurance companies in relation to the changes to the Solvency II regulatory framework. Here are the key points: New size thresholds in Solvency II: The Solvency II review […]
In data 14 novembre 2024 l’EIOPA (Autorità europea per le assicurazioni e le pensioni aziendali e professionali) ha pubblicato un parere riguardo l’applicazione del regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act) alle imprese di assicurazione, in relazione alle modifiche al quadro normativo Solvency II. Ecco i punti principali: Nuove soglie dimensionali in Solvency II: La revisione […]
Con l’ordinanza del 26 agosto 2024, il Tribunale di Milano ha confermato la possibilità, per il danneggiato, di agire direttamente nei confronti della Compagnia di Assicurazione come previsto dalla Legge Gelli-Bianco (Legge n. 24/2017). In particolare, il giudice ha stabilito che dopo l’entrata in vigore del D.M. 232/2023, il danneggiato può citare in giudizio l’Impresa […]
By order of 26 August 2024, the Court of Milan confirmed the possibility for the injured party, to take a legal action directly against the Insurance Company as it is provided for the Gelli-Bianco Law (Law no. 24/2017). In particular, the judge established that after the entry into force of the Ministerial Decree 232/2023, the […]